REGOLAMENTO
TOUR CASATI ANTICHI 2025
Il Tour dei Casati antichi è un’attività sociale proposta dall'A.S.D. Project for Life e Village Bike School
1. Attività sociale senza scopo di lucro, tutte le donazioni raccolte sono devolute a realtà bisognose del nostro territorio
2. Il Tour dei Casati non è un evento, non c'è una quota di iscrizione da versare; per chi vorrà ci sarà la possibilità di versare una donazione direttamente al punto di partenza
3. Il partecipante prende atto di essere a conoscenza che i percorsi non sono segnalati, viaggia a proprio rischio e pericolo ed è considerato in libera escursione personale senza alcun diritto in più rispetto agli altri utenti dei sentieri e delle strade.
4. Il partecipante è consapevole che non è presente alcun servizio di assistenza sanitaria, alimentare e meccanica da parte degli organizzatori lungo i tracciati; non è presente il servizio di recupero dei ritirati e non sussistono obblighi di ricerca da parte degli organizzatori dei partecipanti lungo i percorsi.
5. Il partecipante si impegna a comunicare il proprio ritiro all’organizzatore inviando un sms/whatsapp al numero di telefono 338.1851408 (Roberto).
6. Il partecipante è consapevole che l’A.S.D. organizzatrice non è un ente organizzatore professionale, ma la stessa agisce per soli fini ludici e non patrimoniali (1174 Cod.civ.); e quindi la partecipazione all'iniziativa Tour dei Casati avviene sempre per libera scelta e per fini ludici, comunque non patrimoniali.
7. Il Tour dei Casati è un'attività libera su strade asfaltate, strade bianche e sentieri; tutti i percorsi saranno sempre aperti al traffico e pertanto è obbligatorio per tutti i partecipanti di rispettare il Codice della Strada.
8. Ne consegue pertanto che la A.S.D. organizzatrice sopracitata è priva, e in ogni caso manlevata, da qualunque responsabilità connessa all’iniziativa Tour dei Casati. È altresì manlevata da qualsiasi responsabilità riguardante evenienze accadute al ciclista quali ad esempio: sinistri, smarrimento del percorso, problemi fisici, incidenti, furti ecc. Ne consegue pertanto che l'iniziativa Tour dei Casati è da intendersi quale mera riunione e partecipazione spontanea ed indipendente di cicloturisti e cicloamatori in escursione libera e personale.
9. Il partecipante si impegna a rispettare e mantenere puliti i luoghi attraversati: prati, boschi, sentieri e proprietà agricole, si impegna a non gettare lungo i percorsi rifiuti e a conferirli negli appositi contenitori di raccolta.
10. Per coloro che non riusciranno a partecipare in presenza, ci sarà la possibilità di recuperare le tracce chiedendole all'organizzazione
11. su tutti i percorsi è obbligatorio l'utilizzo del casco
12. per tutte le info scrivere a info@projectforlife.it, consultare la pagina facebook “ASD PRoject for Life” o il sito internet www.projectforlife.it